Salta al contenuto
Formazione Ambito 35 Varese

Formazione Ambito 35 Varese

portale per l'erogazione della formazione dell'ambito 35 della provincia di Varese

Menu

  • Comunicazioni
  • Corsi
    • Customer satisfaction
    • Luoghi
    • Le mie prenotazioni
  • Chi Siamo
  • Normativa
    • Piano per la formazione dei docenti 2016-2019 legge 107
    • Piano di formazione triennale
vai al sito
vai al sito
vai al sito
vai al sito

    In evidenza

    Rinvio corso formazione ambito matematica “Verso le competenze: scientificando”


    Si precisa che la mail formazione@ambito35.istruzione.varese.it viene utilizzato solo per scopi amministrativi ed è solo in uscita. Le email inviate a questo indirizzo non verranno gestite.
    Per comunicazioni utilizzare:
    - ignazios@gmail.com (Scimone Ignazio) per comunicazioni operative inerenti la piattaformaziona (iscrizioni, attestati, etc...)
    - ambito35varese@gmail.com (ISIS Dalla Chiesa scuola capofila per la formazione) per comunicazioni sulla gestione dei corsi


    Si comunica a tutti i corsisti che hanno frequentato i corsi di aggiornamento dell'anno 2017 che gli attestati di frequenza sono  disponibili nella propria area riservata nella pagina Le mie prenotazioni del menu corsi.
    Per scaricare gli attestati bisogna loggarsi con le credenziali che ogni corsista ha ricevuto in fase di registrazione/prenotazione dei corsi.
    Per scoprire come fare guarda questo VideoTutorial

    Se vuoi recuperare la password segui questo VideoTutorial

    VideoTutorial

    • Attestati di frequenza Attestati di frequenza
    • Piattaforma Social Piattaforma Social
    • Presentazione piattaforma Presentazione piattaforma
    • Presentazione piattaforma per Formatori Tutor Presentazione piattaforma per Formatori Tutor
    • Recupero password Recupero password

    Calendario Corsi

    << Mar 2023 >>
    LMMGVSD
    27 28 1 2 3 4 5
    6 7 8 9 10 11 12
    13 14 15 16 17 18 19
    20 21 22 23 24 25 26
    27 28 29 30 31 1 2

    Offerta Formativa

    • Autonomia organizzativa e didattica (0)

      Progettare nell’ambito dell’autonomia; progettazione europea; flessibilità organizzativa; didattica modulare; gestione della classe; progettazione partecipata degli ambienti di apprendimento; gestione e valorizzazione della quota dell’autonomia del curricolo d’Istituto; utilizzo dell’organico dell’autonomia: modelli e simulazioni; la ...

    • Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile (0)

      L’educazione al rispetto dell’altro; il riconoscimento dei valori della diversità come risorsa e non come fonte di disuguaglianza; lotta alle discriminazioni; prevenzione del bullismo e del cyberbullismo; potenziamento delle competenze di base e delle “life skills”; didattiche collaborative, differenziazione didattica, misure compensative ...

    • Competenze di lingua straniera (0)

      Lingue straniere; competenze linguistico-comunicative; curricoli verticali per le lingue straniere; la dimensione linguistica nella metodologia CLIL; educazione linguistica; competenze metodologiche per l’insegnamento delle lingue straniere; verifica e valutazione dell’apprendimento linguistico in relazione al Quadro Comune Europeo di Riferimen ...

    • Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento (0)

      Missione e visione del PNSD; cultura digitale e cultura dell’innovazione; integrazione PNSD-PTOF; ambienti per la didattica digitale integrata per la collaborazione; scenari e processi didattici per l’integrazione degli ambienti digitali per la didattica e l’uso di dispositivi individuali a scuola (Bring Your Own Device - BYOD); valorizzazion ...

    • Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base (0)

      Didattiche collaborative e costruttive; rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze; rafforzamento delle competenze di base; passaggio dai modelli di certificazione delle competenze alla programmazione “a ritroso”; progressione degli apprendimenti; compiti di realtà e apprendimento efficace; imparare ad imparare: per un apprend ...

    • Inclusione e disabilità (0)

      La scuola inclusiva: ambienti, relazioni, flessibilità ; classi inclusive; progettazione individualizzata e personalizzata: modelli e metodologie; valutazione degli apprendimenti e certificazione delle competenze degli alunni con disabilità; autovalutazione, valutazione e miglioramento dell’inclusione nell’istituto; piano dell’inclusione: s ...

    • Integrazione, competenze di cittadinanza e cittadinanza globale (0)

      Cittadinanza globale; identità culturale; interlingua e ambiente plurilingue; seconde generazioni; gestione della classe; competenze glottodidattiche; italiano L2; mediazione linguistica e culturale; globalizzazione e interdipendenza; spazio culturale europeo; lingue "del patrimonio" e lingue veicolari; cittadinanza attiva e diritti del cittadino; ...

    • Personale ATA (0)

      offrire una formazione orientata alla valorizzazione , all’acquisizione di nuove competenze connesse con l’attribuzione delle mansioni associate alle posizioni economiche e alla “messa in situazione” del personale ATA che si confronta quotidianamente con le complessità connesse al sistema dell’autonomia delle istituzioni scolastiche e ai ...

    • Scuola e lavoro (0)

      Alternanza scuola-lavoro; competenze trasversali; imprenditorialità; orientamento; inquadramento giuridico; tutoraggio interno ed esterno; educazione finanziaria; learning by doing, impresa formativa simulata, validazione delle competenze, forme di coordinamento territoriale; assicurazione per gli studenti; salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. ...

    • Valutazione e miglioramento (0)

      GENERALI Valutazione didattica: valutazione formativa e sommativa, compiti di realtà e valutazione autentica, valutazione certificazione delle competenze, dossier e portfolio. Valutazione professionale: profilo professionale, standard professionali, capacità di autoanalisi, bilancio di competenze, documentazione dei crediti, documentazione didat ...

    Prossimi Corsi

    • Non ci sono eventi
    • tutti gli eventi

Accesso

11 − 8 =


Password dimenticata?
Password dimenticata

7 − sette =

Annulla

Aspetti Legali

  • Note legali
  • Informativa sui cookies

Credits

Sito realizzato dal Prof. Scimone Ignazio

Copyright © 2017 Formazione. Powered by WordPress. Theme: Spacious by ThemeGrill.

Font Awesome by Dave Gandy - fontawesome.io