Si comunica che è attiva la piattaforma https://ambito35.istruzione.varese.it che permette di gestire informazioni sui corsi di formazione, iscrizioni, questionari di rilevazione e di gradimento.
In particolare si chiede ai Dirigenti e ai docenti interessati di procedere con sollecito (entro il 22 luglio all’iscrizione alla formazione nell’area matematica che prevede le seguenti opportunità formative:
- Corso sulla DIDATTICA DELLA MATEMATICA CON GEOGEBRA – 1° LIVELLO, per docenti della scuola secondaria di secondo grado che abbiano comunque una conoscenza di base dell’interfaccia utente del software E’ prevista n. 1 unità formativa da 25 ore di cui 18 ore in presenza (teoria + attività laboratoriali / ricerca-azione), 5 ore a distanza e 2 di restituzione finale in presenza
Gli incontri avranno la durata di 3 ore (data del I incontro 07/09/2017, alle ore 14:30).
Sede I.I.S. Geymonat, Tradate
Eventuale seconda Sede IIS Falcone, Gallarate - Corso sulla DIDATTICA INTEGRATA NELLA MATEMATICA, per docenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado. E’ prevista n. 1 unità formativa da 45 ore di cui 15 ore di presentazione teorica iniziale e restituzione finale in presenza, 15 di laboratorio in presenza, 15 di lavoro a distanza.
Gli incontri avranno la durata di 3 ore (data del I incontro 08/09/2017, alle ore 14:30).
Sede IIS Falcone, Gallarate
Eventuale seconda sede I.I.S. Geymonat, Tradate - Corso sulla GEOMETRIA PROTAGONISTA NELLA SCUOLA DEL PRIMO CICLO, per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. E’ prevista n. 1 unità formativa da 30 ore di cui 3 di presentazione iniziale teorica in presenza, 3 di restituzione finale in presenza, 18 di ricerca – azione in presenza, 6 ore a distanza.
Gli incontri avranno la durata di 3 ore (data del I incontro 06/09/2017, alle ore 14:30).
Sede I.I.S. Geymonat, Tradate
Eventuale seconda Sede IIS Falcone, Gallarate - Corso su LE PAROLE “DIFFICILI” IN GEOMETRIA, per docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado. E’ prevista n. 1 unità formativa da 25 ore in presenza, di cui 5 di presentazione iniziale teorica, 2 di restituzione finale, 18 di ricerca – azione
Gli incontri avranno la durata di 3 ore; gli ultimi due incontri avranno la durata di 2 ore (data del I incontro 21/09/2017, alle ore 14:30).
Sede I.I.S. Geymonat, Tradate
Eventuale seconda Sede IIS Falcone, Gallarate
Eventuale altra Sede: I.C. Bertacchi Busto Arsizio
Si allega alla presente il piano di formazione, completo di obiettivi, contenuti e date.
Ci si riserva di individuare altre sedi di corso o di modificare la sede dei corsi, dipendentemente dal bacino d’utenza degli iscritti
Per chiarimenti e informazioni: Sara Santandrea [santandrea@isissgeymonat.gov.it] Stefano Baietta [baietta.s@itisgeymonat.va.it]
Si ringrazia per la collaborazione l’équipe dell’Ufficio scolastico provinciale, in particolare il prof. Scimone che ha curato la costruzione della piattaforma.
Adele Olgiati
Dirigente scolastico
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
dell’art.3 c.2 del D.Lgs n. 39/93
Allegati:
Piano di formazione Matematica