Codice Evento: CUR1IC84700E18
Incontri
- 02/05/2018 dalle: 15:30 alle: 18:30
- 10/05/2018 dalle: 15:30 alle: 18:30
- 27/09/2018 dalle: 15:30 alle: 18:30
- 11/10/2018 dalle: 15:30 alle: 18:30
- 19/10/2018 dalle: 15:30 alle: 18:30
- Germana Ricci
Tutor:
Aula:
Luogo
Scuola Secondaria di 1° Bascapè
Categorie
Presentazione
A gennaio sono state pubblicate le nuove indicazioni sulla Prima Prova dell’Esame di Stato; tale documento costituisce lo spunto per una riflessione più approfondita sulle pratiche didattiche messe in atto per il curricolo di scrittura nell’arco dei tre anni della scuola secondaria di 1°. I laboratori di ricerca azione hanno come obiettivo un’immediata spendibilità nell’attività didattica in classe.
Obiettivi
I laboratori proposti di didattica della lingua italiana sono proprio mirati a un confronto di pratiche sui generi testuali previsti dalle nuove indicazioni per la prima prova di Italiano conclusiva del Primo Ciclo di Istruzione (Tipologia A: testo narrativo e descrittivo; Tipologia B: testo argomentativo; Tipologia C: comprensione e sintesi di un testo). Si rifletterà sulle tipologie di esercizi, sulle pratiche correttorie, sulle modalità di valutazione.
Destinatari
- Docenti di Lettere della Scuola Secondaria di 1°
Durata
- 25 ore (di cui 15 in presenza: 5 incontri da 3 ore; 2 ore in plenaria con il prof. Luca Serianni e 8 ore a distanza).
Date
- due incontri da 3 ore tra metà aprile e inizio maggio; 3 incontri da 3 ore a settembre e ottobre; incontro in plenaria di 2 ore con il prof. Luca Serianni in data venerdì 21 settembre.
Bookings
Le iscrizioni per questo corso non sono al momento disponibili.