Codice Evento: GEOGIS02600N18
Incontri
- 04/09/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 11/09/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 18/09/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 25/09/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 02/10/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 09/10/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 23/10/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- Sara Santandrea
- Stefano Baietta
Tutor:
Aula:
Luogo
I.I.S. Geymonat
Categorie
Destinatari
- Docenti di scuola primaria
Obiettivi
- Conoscere le potenzialità di un software di geometria dinamica.
- Acquisire dimestichezza con l’interfaccia utente ed imparare ad utilizzare gli strumenti offerti per implementare applicazioni didattiche.
- Gli argomenti saranno esaminati e discussi in modalità laboratoriale.
Durata
- 1 unità formativa di 25 ore di cui 18 ore in presenza (teoria + laboratorio/ricerca- azione), 4 a distanza, 3 di restituzione.
Contenuti Indicativi
- Dal disegno alla costruzione: utilizzo degli strumenti principali per costruire le figure piane.
- Proprietà grafiche (colore, stile, …).
- Lo slider e i suoi usi, strumenti di controllo.
- Perimetro e area: i problemi da affrontare.
- Simmetrie, rotazioni, traslazioni.
- Scomposizione e ricomposizione di poligoni.
- Congruenza ed equivalenza di figure geometriche.
- Entriamo nel mondo 3D: i solidi e i loro sviluppi piani; superfici e volumi.
- Utilizzo delle viste algebra, grafica 2D e 3D, CAS.
Bookings
Le iscrizioni per questo corso non sono al momento disponibili.
A scuola con GeoGebra (corso base)