Codice Evento: INPIS02600N18
Stato Iscrizioni: Iscrizioni Chiuse
Incontri- 22/05/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 29/05/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 05/06/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 12/06/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 04/09/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 11/09/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 18/09/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- Nadia Colombo
Tutor:
Aula:
Luogo
IIS Geymonat Tradate
Categorie
Contenuti Indicativi
- Lettura e analisi del quadro di riferimento INVALSI:
- l’oggetto delle prove (ambiti di contenuto, processi e dimensioni);
- il format degli item.
- Analisi critica del rapporto tra QdR, Indicazioni Nazionali e progettazione disciplinare di istituto. Analisi critica di alcuni item
INVALSI, IEA TIMSS e OCSE PISA , per individuare elementi di analogia e differenza con gli strumenti valutativi usati nella prassi
didattica; costruzione di prove di accertamento attraverso l’uso di schemi guida. - Progettazione di alcuni percorsi didattici volti a promuovere lo sviluppo di alcune competenze (es.risolvere problemi, argomentare, rappresentare …)
Obiettivi
- Lettura e comprensione dei quadri di riferimento.
- Applicazioni in una prospettiva di didattica per competenze, innovazione metodologica, competenze di base.
Destinatari
- Docenti della scuola Primaria
Durata
- 1 unità formativa di 25 ore cui 18 ore in presenza (teoria + laboratorio), 4 a distanza, 3 di restituzione
Bookings
Le iscrizioni per questo corso non sono al momento disponibili.
Ricaduta d’aula delle prove INVALSI nella scuola primaria