Codice Evento: PEDMPIC87700A18BIS
Incontri
- 05/09/2018 dalle: 14:00 alle: 17:00
- 07/09/2018 dalle: 14:00 alle: 17:00
- 19/09/2018 dalle: 16:30 alle: 19:30
- 26/09/2018 dalle: 16:30 alle: 19:30
- Federico Fenzio
Tutor:
- Natalie Cintorino
Aula:
Luogo
IC Ponti
Categorie
Contenuti Indicativi
- Cos’è “Conflitto”: riconoscimento e negazione.
– Analisi di caso/situazioni.
– Indicazioni operative di riconoscimento. - Ruolo dell’insegnante: strumenti di lettura in situazione di conflitto.
– Analisi di caso/situazioni.
– Indicazioni operative di lettura. - Le origini del conflitto nella scuola primaria: le emozioni.
– Riconoscimento e tecniche di gestione.
– Analisi di caso/situazioni.
– Indicazioni operative di individuazione. - Attivazione delle risposte.
– Elaborazione di percorsi di risposta.
– Elaborazione di percorsi di prevenzione.
Obiettivi
- Ottenere un clima d’aula adatto al benessere di allievi e docenti e funzionale al raggiungimento degli obiettivi di insegnamento/apprendimento.
Fornire al Docente competenze nella lettura delle dinamiche relazionali presenti nella classe.
Fornire al Docente competenze relazionali di gestione della classe rispondenti alle situazioni di conflitto che si presentano.
Destinatari
- Rivolto a Docenti di Scuola Primaria
- N.B. Hanno priorità nell’iscrizione i docenti esclusi dalla precedente edizione di questo corso
Durata
- È prevista una unità formativa da 25 ore (di cui 12 in presenza e 13 a distanza).
Bookings
Le iscrizioni per questo corso non sono al momento disponibili.
Mediazione dei conflitti nella scuola Primaria Settembre 18