Codice Evento: Ped87700LINGSIG
Incontri
- 09/09/2019 dalle: 15:00 alle: 18:00
- 11/09/2019 dalle: 15:00 alle: 18:00
- 16/09/2019 dalle: 15:00 alle: 18:00
- 30/09/2019 dalle: 15:00 alle: 18:00
- 04/10/2019 dalle: 15:00 alle: 18:00
- Mario Coda
Tutor:
- Maria Gallone
Aula:
Luogo
IC Ponti
Categorie
La formazione si baserà sui fondamenti teorico-pratici dell’Analisi Transazionale, delle neuroscienze, dell’approccio della Neurobiologia Interpersonale, della Grammatica Transformazionale, della Pragmatica della comunicazione e della comunicazione strategica. Lo scopo della formazione è quello di sviluppare una competenza comunicativa orientata all’insegnamento a partire dal linguaggio come forma di pensiero e quindi di comunicazione con sè stessi per arrivare alla comunicazione interpersonale. Insegnare, relazionarsi, progettare, pensare, desiderare, comunicare e ideare sono processi che in larga parte fanno uso del linguaggio. L’incapacità di dare chiarezza, concretezza ed espressione ai propri pensieri è uno dei più grandi limiti nei flussi comunicativi di ogni organizzazione. Sviluppare la competenza linguistica diviene fondamentale per lo sviluppo della scuola, per i flussi comunicativi e per le relazioni con utenti e colleghi.
FINALITA’: arricchire la figura professionale del docente in relazione ai bisogni e alle nuove criticità emergenti, dotare il docente di strategie linguistiche specifiche all’apprendimento e alla relazione efficace
OBIETTIVI:
- Saper utilizzare il linguaggio in modo consapevole e mirato alla corretta comunicazione con allievi, genitori e colleghi;
- utilizzare il modello della “precisione”
- Saper fare le domande utili a capire le esigenze degli allievi, genitori, colleghi e dirigente
- Saper dire di no in modo utile
- Saper comunicare con precisione ed efficacia le proprie necessità
- Saper fare “contratti relazionali” mirati all’apprendimento efficaci, etici, coinvolgenti
- saper gestire la buona costruzione degli obiettivi didattici e personali
- Saper trasmettere i propri obiettivi
- Saper accogliere l’altro e ascoltare l’altro in modo efficace
- Creare relazione efficace e alleanza con l’altro
- Mediare efficacemente
Il corso sarà articolato in tre lezioni di tipo teorico e due lezioni di tipo laboratoriale, ciascuna della durata di tre ore.
Rivolto a Docenti di Scuola Primaria
Sede delle lezioni:
- Settembre 2019
Bookings
Le iscrizioni per questo corso non sono al momento disponibili.