Codice Evento: PDG2IS02600N18
Incontri
- 02/05/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 09/05/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 16/05/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 23/05/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 30/05/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- 06/06/2018 dalle: 14:30 alle: 17:30
- Katia Cattaneo
- Marika Milesi
Tutor:
Aula:
Luogo
I.I.S. Geymonat
Categorie
Contenuti Indicativi
- Risoluzione di diverse tipologie di problemi a partire dalla comprensione del testo, dall’individuazione dei dati e dell’analisi
delle richieste analizzando le difficoltà incontrate dagli alunni. - Imparare a produrre testi di problemi (problemi di geometria: enti geometrici fondamentali, segmenti, perimetro, area – situazioni
problematiche: scelta dell’operazione – concetto di potenza nei problemi) tenendo presenti le considerazione emerse durante la prima fase del corso e creando un stretto legame tra problema e realtà. - Fornire diverse strategie risolutive mettendo in luce varie procedure affinchè ogni alunno scelga quella più congeniale al suo metodo di apprendimento.
- Produzione di problemi da somministrare agli alunni e considerazioni generali (punti di forza e debolezza del lavoro prodotto a distanza).
Obiettivi
- Imparare a “smontare” un problema per renderlo comprensibile al maggior numero di alunni.
- Utilizzo di diverse strategie per la comprensione del testo e la formulazione di soluzioni alternative al classico modo di procedere.
Destinatari
- Docenti della scuola primaria
- Docenti della scuola secondaria di primo grado
Durata
- 1 unità formativa di 22 ore di cui 18 ore in presenza (teoria + laboratorio/ricerca- azione) e 4 a distanza.
Le iscrizione a questo corso sono state chiuse anticipatamente per eccesso di iscrizioni.
Chi desidera può iscriversi in alternativa al corso sulle ricadute d’aula delle prove Invalsi scuola secondaria di primo grado e scuola primaria.Ricaduta d’aula delle prove INVALSI nella scuola primaria
Ricaduta d’aula delle prove INVALSI nella scuola secondaria di I° grado
Bookings
Le iscrizioni per questo corso non sono al momento disponibili.
La cassetta degli attrezzi: strategie alternative per risolvere problemi