Codice Evento: GPCIS02600N17

Stato Iscrizioni: Iscrizioni Chiuse

Incontri
  • 06/09/2017 dalle: 14:30 alle: 17:30
  • 13/09/2017 dalle: 14:30 alle: 17:30
  • 20/09/2017 dalle: 14:30 alle: 17:30
  • 27/09/2017 dalle: 14:30 alle: 17:30
  • 04/10/2017 dalle: 14:30 alle: 17:30
  • 11/10/2017 dalle: 14:30 alle: 17:30
  • 18/10/2017 dalle: 14:30 alle: 17:30
  • 31/10/2017 dalle: 14:30 alle: 17:30
Formatore:
  • Katia Cattaneo

Tutor:
  • Marika Milesi

Aula:

Luogo
IIS Geymonat Tradate

Categorie


Contenuti Indicativi

  • Dalla rappresentazione dei percorsi allo studio delle linee
  • Rette nel piano
  • Il concetto di angolo
  • Poligoni e non poligoni
  • Studio di alcuni elementi dei poligoni
  • La misura in geometria
  • Le trasformazioni geometriche
  • Il Teorema di Pitagora

Obiettivi

  • L’insegnamento e l’apprendimento della geometria come primo strumento per la lettura della realtà
  • Formazione di un concetto geometrico attraverso la costruzione di un simbolo linguistico o convenzionale che lo individui (la simbolizzazione fa riferimento a figure, le quali acquisiscono “materialità” con il disegno, i modelli e i movimenti del corpo)
  • Passaggio da una rappresentazione soggettiva dello spazio ad una razionale, oggettiva e sintetica.
  • Elaborazione di percorsi curricolari partendo da esperienze concrete legate alla realtà per ricavarne concetti matematici

Destinatari

  • docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado

Durata

  • 1 unità formativa da 30 ore di cui 3 di presentazione iniziale teorica in presenza, 3 di restituzione finale in presenza, 18 di ricerca – azione in presenza, 6 ore a distanza

Bookings

Le iscrizioni per questo corso non sono al momento disponibili.

Geometria protagonista nella scuola del Primo Ciclo